Quando la velocità diventa un rischio
Oggi le linee di produzione di snack operano a prestazioni elevate. Tuttavia, con l'aumento dei cicli aumentano anche i rischi di prodotti etichettati in modo errato, corpi estranei non rilevati, sigillature difettose e miscele di allergeni.
Allo stesso tempo aumenta l'impegno richiesto per la tracciabilità, la documentazione di audit e la modifica dei formati di confezionamento. Chi salvaguarda manualmente questi processi perde tempo, risorse e, in ultima analisi, stabilità economica.