PIPECARE

Sistemi di monitoraggio in continuo delle perdite:
ROI, soluzioni e servizi che rendono sostenibile la scelta

L’efficienza del servizio idrico nel nostro Paese si misura anche con la capacità di gestire e contenere le perdite sulla rete con un risvolto operativo ed economico. Per affrontare efficacemente il tema delle perdite le water utilities hanno la necessità di dotarsi di tecnologie che, attraverso l’impiego combinato di moderni sensori di correlazione acustica e tecniche di AI e Big Data per l’elaborazione dei dati, permettano di monitorare le infrastrutture idriche e supportare le strategie di manutenzione predittiva con un riscontro economico tangibile nel breve termine.

Martedì 2 luglio, ore 11:00 – 12:00

PARTECIPA AL WEBINAR
 
RUGGIERO Nicola

Con Nicola Ruggiero

Founder e CEO di Pipecare

Da oltre 20 anni alla guida di aziende nazionali ed internazionali, sempre impegnato nell’innovazione tecnologica e dei processi, board member e advisor per aziende in diverse settori industriali. Nicola è laureato in ingegneria elettronica e telecomunicazioni presso l’Università Federico II di Napoli e con Pipecare ha colto la sfida della digitalizzazione e dell’innovazione nella gestione del servizio idrico integrato in Italia.

ROSENBLUTH Danny

Con Danny Rosenbluth

Chief Business Development Office di AQS (Aquarius Spectrum)

Entrato a far parte di Aquarius nel 2022 come CBDO, ha decennale esperienza nel settore idrico con un particolare focus sui servizi idrici. Dal 2013 ha ricoperto ruoli di vendita e marketing per Aquestia (precedentemente Dorot), tra cui Regional Manager per il Nord America, Regional Manager per APAC, e Product e Segment Manager per i servizi idrici. Danny ha una vasta esperienza nei mercati delle infrastrutture di telecomunicazioni, nel real estate e nelle startup tecnologiche. È laureato in Economia e Logistica presso l'Università Bar Ilan.

 

Pipecare, partner esclusivo per l’Italia della tecnologia AQS diffusa a livello globale, supporta i gestori idrici con soluzioni ad alte prestazioni combinate con i servizi Human-as-a-Service (HaaS) personalizzati per ogni cliente. Tra questi ultimi i servizi di analisi e progettazione del sistema di monitoraggio, assistenza pre e post-vendita, continua formazione e analisi quotidiana dei dati, il tutto con un team focalizzato sul cliente.

 

AQS-SYS è un sistema di monitoraggio in continuo delle reti idriche, in grado di individuare le perdite dal momento in cui iniziano a svilupparsi e seguirle per l’intero ciclo di evoluzione anche dopo la riparazione, fornendone la posizione esatta e limitando i danni indotti, oltre che semplificare la gestione delle squadre operative del cliente. I dati raccolti dal sistema sono inviati alla piattaforma di analisi con tecnologie Nb-IoT/Cat-M a commutazione automatica. La piattaforma, di facile ed intuitivo utilizzo via web e mobile app, anche attraverso mappe GIS, indica con elevata precisione il punto di perdita e guida la strategia di risoluzione.

 

Pipecare ed AQS hanno elaborato un indice per calcolare il ROI (Ritorno dell’Investimento) delle soluzioni tecnologiche impiegate nel campo della ricerca perdite. Durante il webinar il tema sarà approfondito, ma tra i fattori che di più influenzano il ROI si evidenziano:

  • il costo del sistema: Capex ed Opex
  • i consumi energetici
  • la quantità di perdite e di acqua recuperata
  • la velocità di rilievo e di riparazione delle perdite
  • il focus del cliente sul sistema


La tecnologia AQS è stata scelta in Italia da primari gestori del servizio idrico: A2A, Gori-Gruppo Acea, LeReti, Iren, BIM-GSP, ASA, Alfa, ed altri.

A2A Ciclo Idrico per l’efficientamento della rete di Brescia ha installato circa 700 sensori su oltre 200 km di rete di diverso materiale, di cui 183 sensori per monitorare i 50 km del centro città: in tre anni di monitoraggio fisso sono state indentificate e riparate oltre 211 perdite.

Il gestore ha raggiunto il ROI in meno di un anno, con un risparmio energetico di 2967 kWh al giorno, un risparmio di 1,70 milioni di metri cubi all’anno di acqua, una riduzione delle emissioni di CO2 di 500 tonnellate l’anno e un beneficio economico di 560.000 Eur/anno.

In questo webinar affronteremo le seguenti tematiche:

  • Importanza dei sistemi di rilevamento in continuo delle perdite

  • Vantaggi della tecnologia AQS combinata ai servizi Pipecare per il monitoraggio degli acquedotti e delle reti idriche

  • Indice ROI dei progetti e delle soluzioni di tutela della risorsa idrica

  • Case history di successo con la tecnologia AQS

RISERVA IL TUO POSTO
 

A proposito di Pipecare Srl

Pipecare è un player emergente per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica e di processo nella gestione delle dispersioni idriche. Implementa in esclusiva per l’Italia tecnologie di riduzione massiva delle perdite – TALR – e tecnologie di monitoraggio in continuo con sensoristica all’avanguardia AQSense di Aquarius Spectrum. Pipecare completa la sua offerta con i servizi di ingegneria, la consulenza tecnologica, e pone al centro della propria attività il valore percepito dal cliente affinché vada sempre oltre il valore economico dell’investimento. Per saperne di più: 

www.pipecareitalia.com

 

 

A proposito di AQS  - Aquarius Spectrum

AQS supporta le aziende idriche di tutto il mondo nella riduzione delle perdite idriche grazie a soluzioni di gestione delle perdite ad alte prestazioni combinate con offerte Human-as-a-Service (HaaS) di qualità superiore e su misura. Le tecnologie di AQS consentono alle aziende idriche di rilevare e prevenire le perdite, permettendo un monitoraggio continuo e proattivo e una gestione efficiente delle reti idriche, per ridurre l'NRW (Non-Revenue Water) e ottimizzare l'allocazione delle risorse. Per saperne di più: aqs-systems.com

 

Scopri gli altri appuntamenti vai al calendario

 

Servizi a rete live – webinar è un progetto di informazione e formazione digitale dove esperti ed eccellenze raccontano temi caldi del settore delle utility e dei sottoservizi attraverso il formato del webinar. È un momento di incontro e confronto online dove puoi essere protagonista: tu ci metti i contenuti, noi ci mettiamo i mezzi e la comunicazione.

Vuoi partecipare anche tu al progetto di Servizi a rete live – webinar? Scrivici una mail

Per qualsiasi necessità scrivere a: marketing@4pixel.eu

 

Questa mail ti è stata inoltrata e vuoi rimanere al passo con le novità? Iscriviti!

 

Condividilo con i tuoi amici/colleghi

Facebook LinkedIn

Seguici su: LinkedIn | Facebook | YouTube

Cancella iscrizione   |  Invia a un amico

Ricevi questa e-mail perchè sei iscritto nella lista Formazione & Eventi - Servizi a Rete
4Pixel S.r.l., Via Ettore Ponti, 46 , Milano, 20143 MI IT
www.serviziarete.it

Copyright © 4Pixel 2024, All rights reserved.