Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Aquila la seconda tappa dell'Abruzzo Pride

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

All'Aquila la seconda tappa dell'Abruzzo Pride

Sarà riproposta la Pride week, evento finale il 26/6

L'AQUILA, 22 maggio 2021, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Coordinamento Abruzzo Pride ha annunciato che la seconda tappa dell'Abruzzo Pride si terrà nella città capoluogo di regione il prossimo 26 giugno: secondo gli organizzatori L'Aquila "ha rivestito e riveste da sempre un ruolo fondamentale".
    "Durante la Seconda Guerra Mondiale - hanno sostenuto nel corso di una conferenza stampa - L'Aquila si è resa protagonista attraverso la sua storica Resistenza partigiana. È il luogo in cui è sepolto uno dei pionieri del primo movimento omosessuale, Karl Heinrich Ulrichs. Ha subìto il devastante terremoto del 2009, ma fiera e orgogliosa ha subito iniziato a rimettersi in piedi".
    "Come Coordinamento composto da associazioni presenti su tutto il territorio regionale - hanno aggiunto - vogliamo creare anche quest'anno degli spazi dove le persone potranno liberamente autodeterminarsi nonché partecipare a iniziative socio-culturali a L'Aquila e in Abruzzo dedicate alla comunità LGBTI+ e alla lotte contro le discriminazioni. Riproporremo una Pride Week ed essa toccherà anche Pescara, Chieti e Teramo. Le attività culmineranno sabato 26 giugno a L'Aquila. Sogniamo una società aperta, accogliente, in cui ogni persona possa essere semplicemente sé stessa, tutelata nell'espressione del proprio orientamento sessuale e/o della propria identità di genere, in cui possa vivere liberamente la propria vita affettiva. Vogliamo una nazione in cui ci siano leggi a tutela dei diritti civili.
    Le nostre istanze non appartengono solo al mondo LGBT+, ma a tutte e a tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza