Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ubriaco guida contromano in autostrada a Trieste, denunciato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ubriaco guida contromano in autostrada a Trieste, denunciato

All'arrivo della polizia il conducente era riverso sul volante

TRIESTE, 25 giugno 2025, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Guidava ubriaco e contromano di notte lungo l'autostrada Sistiana-Rabuiese. A un certo punto ha fermato il veicolo lungo la corsia di sorpasso ed è crollato sul volante. Raggiunto da una pattuglia della polizia stradale di Trieste il conducente, un cittadino italiano di 31 anni, è stato messo in sicurezza e successivamente denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica.
    L'episodio è accaduto verso le 4 del 7 giugno, quando al Centro operativo della polizia stradale di Udine è stato segnalato un veicolo contromano all'altezza della galleria Monte d'Oro in direzione confine di Stato.
    A carico del conducente, proprietario dell'auto, è stata contestata la condotta di guida in stato di ebbrezza alcolica per una concentrazione alcolemica pari a 2,64 grammi di alcol per litro di sangue; un'intossicazione talmente alta - questa la ricostruzione - che ha costretto l'uomo a interrompere la guida sprofondando in uno stato di incoscienza ed esponendo se stesso e la circolazione a gravi rischi.
    Al 31enne è stata contestata anche la sanzione prevista dal codice della strada per chi circola in contromano lungo le autostrade. Dopo aver ricondotto il veicolo e il conducente in posizione di sicurezza, gli agenti hanno provveduto al ritiro della patente e al sequestro dell'auto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza